Spazio per le vostre domande

Qui potete porre le vostre domande.

Cercherò di rispondere nel modo più semplice possibile, usando il meno possibile il linguaggio medico.

Si raccomandano domande brevi.

Le risposte alle vostre domande

Ottavio

Uomo

68 anni

Buongiorno, mi è stata diagnosticata da tempo una IPB e ultimamente ho stimolo a urinare continuamente, per quanto possa resistere non vado oltre i 10 0 ml e poi si ricomincia anche con bruciore. Analisi complete negative. Mi è stato quindi prescritto serenoa Permixon e supposte Deprox, ma da due mesi non ho avuto miglioramenti. Ora in aggiunta Xatral, ma ho anche una maculopatia, potrebbe avere effetti collaterali? inoltre ho letto che provoca eiaculazione retrograda sempre. Dottore, le chiedo, se continuare o scegliere un intervento, magari con le ultime tecniche mininvasive, tipo idrodissezione prostatica (aquabeam)....

Buongiorno. Se si può evitare l’intervento con la terapia medica è sempre una buona cosa. Gli alfa litici (xatral-alfuzosina) possono aumentare la pressione oculare anche se molti oculisti vedo che permettono la loro assunzione anche in pazienti con glaucoma. Per l’eiaculazione retrograda alfuzosina è uno di quei farmaci che danno meno di altri questo problema.

Daniele

Uomo

65 anni

Buongiorno,,ho provato farmaci per adenoma prostata come omnic 04 ma come effetto collaterale ho bruciore agli occhi esistono farmaci per la prostata che non diano questo problema. Grazie

Buongiorno. Può provare con xatral 10. È della stessa categoria ma altra molecola.

Giovanni

Uomo

64 anni

Prostata aumentata di volume responsabile di fenomeni compressivi sul pavimento della vescica. La prostata presenta diametro traverso di 6.5 cm. Diametro antero-posteriore di 5 cm. e diametro cranio caudale di 6 cm . ( volume=102 cc.) Adenoma con diametro traverso di 5.5 cm. Zona periferica sottile con aree ipointense in T2 come per esiti flogistici senza evidenza di significativa restrizione della diffusivita molecolare PI-RADS=2 A livello dell adenoma si rivela la presenza di multipli noduli d intensità di segnale disomogenea in T2. A livello di questi noduli si rilevano foci di modica restrizione della diffusività molecolare. Il più significativo e apprezzabile a destra in sede apicale paramedina anteriore (7mm). Valori di ADC di 0.6. Non significative modificazione dopo mezzo di contrasto. PI - RADS=3. Regolari i margini prostatici. Non aspetti patologici a carico delle vescicole seminali. Diffuso ipsesssimento delle pareti della vescica con aspetto "da sforzo" . Diverticolosi del sigma. Assenza di tumefazioni infonodali a livello delle stazioni iliache ed in sede inguinale ove si rileva la presenza di linfonodi di diametro inferiore a 1 cm. Il suo parere gentilmente dottore se fare biopsia del nodulo o aspettare qualche mese e ripetere Psa che al momento valore 5.5 Grazie infinite

Buongiorno. Il PIRADS 3 esprime un rischio intermedio che va correlato con il PSA. Visto il valore del PSA di 5,5 e i suoi anni, eseguirei la biopsia

Claudio

Uomo

60 anni

salve ho effettuato circa un anno e mezzo fa una prostactomia radicale, può essere utile per liberare ancora meglio la vescica, l'assunzione di xtral? Grazie del vostro servizio

Buongiorno. se non ha particolari problemi non assumerei farmaci. Comunque l’alfa litico come Xatral può avere un suo razionale anche per chi non ha più la prostata perchè agisce sul collo vescicale che è rimasto. Se lei non problemi eviterei.

Biagio

Uomo

50 anni

Non ho nessun sintomo irritativo o dolore o continua necessita di urinare ma ho un flusso debolissimo specialmente la mattina o notte( anche a goccia goccia). Uso alfa litico perché senza è impossibile urinare ,dovrei operarmi o aspettare ancora qualche anno?

Buonasera. Se con l’alfa litico i fastidi sono accettabili le consiglio continuare con il farmaco ed evitare se può l’intervento

Mariano

Uomo

50 anni

Buonasera Dottore, a dicembre ho fatto risonanza multiparametrica e poi biopsia, e mi sono stati riscontrati due adenocarcinoma uncino di 1 mm 3+3 grado gruppo 1 nella zona sinistra. Il mio urologo mi ha detto di fare sorveglianza attiva e ogni 3 mesi psa. Ho un psa di 3.3 e mi ha dato prostaflog per un anno e più. Sto prendendo anche mictalase supposte per 10 giorni per tre mesi. Che alternative ci sono escludendo l'asportazione?

Buongiorno. Sono d’accordo con il suo urologo per la sorveglianza attiva. Se non si accetta tale soluzione come alternativa alla chirurgia c’è la radioterapia o la brachiterapia nei casi selezionati

Luca

Uomo

47 anni

Il mio urologo dopo mio sollecito per rivedere cura con tamsulosina per problemi pressione capogiri mi ha consigliato terazosina. Leggendo il bugiardino mi sembra che sia peggiorativa rispetto alla tamsulosina sbaglio? on

Buongiorno. Terazosina è simile a tamsulosina ma ha 2 dosaggi. Comincerei con 2 mg (1 cpr alla sera) per 10 gg. Se non capogiro passare a 5 mg che è dosaggio terapeutico

Marco

Uomo

49 anni

Salve,faccio esame PSA ogni anno e sono passato da 0,75 nel 2022 a 0,95 nel 2023 e 1,2 nel 2024... È sintomo di qualche problema questo continuo aumentare?

Buongiorno. C’è una leggera tendenza alla salita.è importante sapere se c’è familiarità per tumore prostatico. Non è una crescita così importante. Le consiglio sicuramente di farsi vedere da un urologo. Di fare due mesi di fitofarmaco a base di Serenoa o di graminex e poi di ripetere il PSA.

Mirko

Uomo

48 anni

Esiste un prodotto che possa sostituire omnic che prendo ormai da 3 anni ma che mi crea problemi di giramenti di testa e vertigini?

Buongiorno. Può provare con Xatral 10 (1 cpr alla sera). E’ sempre alfa litico ma ha pastiglia tipo “sandwich” in cui il principio attivo è all’intervento e rilasciato gradatamente.

Enea

Uomo

58 anni

Dottore buonasera solo una domanda ho iniziato terapie con Cipralex antidepressivo e al terzo giorno grandi difficoltà a urinare getto debolissimo e’ possibile sia un effetto del Cipralex? Grazie

Buongiorno. Il Cipralex può rendere un po’ più “debole” la vescica che può quindi produrre meno pressione di svuotamento. Se è presente una ipertrofia prostatica ostruente latente (indipendentemente dalle dimensioni), questa si può manifestare con una sintomatologia evidente. Visto che Cipralex è farmaco importante per “uscire” da alcune situazioni e quindi importante da assumere, meglio eventualmente assumere un alfa-litico (se non controindicato) per contrastare i suoi effetti.